Progetto culturale AFFINITÀ ELETTIVE: arte pittorica e arte fotografica a confronto.

Finalità

Il progetto culturale AFFINITÀ ELETTIVE è ideato da Pippo Lombardo e promosso dall’Associazione culturale Libri&Altrove. Si tratta di un progetto che si pone le seguenti finalità:

  1. Coinvolgere cittadini ennesi che operano nel campo dell’arte fotografica e dell’arte figurativa pittorica o come appassionati o come professionisti e che si sono distinti per la loro produzione e la loro partecipazione a manifestazioni culturali provinciali, regionali, nazionali, internazionali o ancora hanno ricevuto premi, riconoscimenti, segnalazioni in riferimento alla loro attività artistica;

  2. promuovere l’arte fotografica e l’arte figurativa pittorica nell’ambito cittadino e non solo, per favorirne la diffusione e la pratica soprattutto tra le nuove generazioni, per sviluppare l’amore verso il bello, verso la cultura come strumenti efficaci di contrasto alla sempre più crescente desertificazione culturale che colpisce le fasce più giovani della nostra società;

  3. favorire un dialogo continuo tra le associazioni culturali cittadine e non, tra queste e la società in cui operano per una sempre auspicabile crescita individuale e collettiva in ambito sociale, culturale, con coinvolgimento delle istituzioni che prestino sempre più attenzione ai bisogni provenienti da questo settore sociale;

  4. realizzare manifestazioni culturali che siano occasioni privilegiate di incontro e confronto di persone, idee, progetti, di dibattito, di dialogo per incrementare la comunicazione civile tra gli individui e il rispetto per l’operato altrui e le idee altrui.

Descrizione

Il progetto è così articolato:

  • Fotografi ennesi, uomini e donne, giovani e meno giovani, individuati dal comitato organizzatore tra i più attivi nel loro campo, forniranno dei loro scatti fotografici raccolti in un book in formato digitale in numero di 10/30 all’associazione entro la fine di settembre 2023. Tali scatti saranno selezionati dagli stessi fotografi che attingeranno dalla loro produzione, dalla meno recente alla più recente, considerando che costituiranno un punto di partenza per i pittori che ne potranno trarre spunto per la realizzazione di loro elaborati artistici. I fotografi saranno liberi di proporre ai pittori soggeti di vario tipo: paesaggi (urbani/rurali), ritratti, nature morte, interni, animali, altro. I fotografi poi produrranno delle fotografie, max 5 ciascuno, di cui quattro a soggetto libero, una che abbia come oggetto diretto o indiretto opere d'arte, nello specifico dei quadri di qualsiasi corrente artistica, di qualsiasi epoca, di qualsiasi luogo, da far pervenire all'associazione entro il 15 Marzo 2024.

  • Nel progetto saranno coinvolti socie e soci di Libri&Altrove, che abbiano alle spalle un'attività pittorica che consenta loro di affrontare la produzione di un elaborato artistico che sia su tela, carta, mdf, ad acrilico, ad olio, a tecnica mista, ad acquerello. I pittori e le pittrici saranno liberi di scegliere il soggetto da riprodurre tra le proposte fotografiche pervenute all'associazione da parte dei fotografi. Gli elaborati pittorici dovranno pervenire all'associazione entro la fine di febbraio del 2024 tramite foto.

  • Durante la settimana pasquale l'associazione allestirà una mostra così articolata: a) uno spazio sarà occupato dagli elaborati pittorici e dalle fotografie da cui è stato tratto spunto; b) uno spazio sarà riservato alle opere fotografiche dei fotografi. La mostra avrà la durata presumibile di 5 giorni e verrà allestita in uno spazio cittadino idoneo ad ospitarla.

  • L'inaugurazione sarà preceduta da interventi di esperti nel settore dell'arte fotografica e nel settore dell'arte figurativa pittorica, per mettere in rilievo le peculiarità espressive di ogni arte, ma anche le convergenze culturali, storiche, sociali, artistiche, economiche dei due ambiti.

    Patrocini, sponsor e partner culturali

    - Sarà richiesto il patrocinio del Comune di Enna, del Libero Consorzio Comunale di Enna;

    - Saranno richiesti degli sponsor alle aziende di maggiore rilievo del territorio;

    - Saranno coinvolti partner culturali che possano contribuire a una più ampia e soddisfacente riuscita

    del progetto culturale.

 

Questo sito memorizza piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie di statistica) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Per utilizzare i cookie tecnici non è necessario il tuo consenso, mentre hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazioneAbilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

On this website we use first or third-party tools that store small files (cookie) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (technical cookies), to generate navigation usage reports (statistics cookies) and to suitable advertise our services/products (profiling cookies). We can directly use technical cookies, but you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookiesEnabling these cookies, you help us to offer you a better experience.