FILOSOFIA

SIMONE WEIL: SVILUPPI E TENSIONI DI UN PACIFISMO VISSUTO

di Martina Savoca

Prima parte

  1. Il primo pacifismo di Simone Weil e la sua fase operaista

«Il peggior tradimento possibile, in qualunque circostanza, consiste sempre nell’accettare di sottostare a questo apparato e di calpestare in sé stessi e negli altri, per servirlo, tutti i valori umani».1

SIMONE WEIL: SVILUPPI E TENSIONI DI UN PACIFISMO VISSUTO

di Martina Savoca

Seconda parte

SIMONE WEIL: SVILUPPI E TENSIONI DI UN PACIFISMO VISSUTO

di Martina Savoca

Terza parte

 

Avvertenze

Note legali

Credits: sito web realizzato da Ilaria Limblici per Libri&Altrove 

 

Questo sito memorizza piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie di statistica) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Per utilizzare i cookie tecnici non è necessario il tuo consenso, mentre hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazioneAbilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

On this website we use first or third-party tools that store small files (cookie) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (technical cookies), to generate navigation usage reports (statistics cookies) and to suitable advertise our services/products (profiling cookies). We can directly use technical cookies, but you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookiesEnabling these cookies, you help us to offer you a better experience.