
ARTE
Presentazione
La sezione Arte riguarderà le arti figurative in genere, con particolare attenzione alla pittura. In questo ambito noi italiani, noi siciliani, siamo avvantaggiati rispetto ad altri, grazie al fatto che l'Italia e la Sicilia racchiudono tesori numerosissimi e di inestimabile valore.
Nella rubrica Arte e ancora arte ci interesseremo maggiormente di ciò che impropriamente è definito "minore", ma che nella realtà è espressione di un retaggio millenario di alta tradizione artistica.
Proporremo di volta in volta monumenti architettonici, manufatti artistici di diverso tipo con l'intento di farli conoscere e apprezzare per il loro valore estetico, storico-sociale, religioso, come espressione del nostro modo di pensare, di vivere, di essere.
Aggiungeremo anche i nostri viaggi culutrali che riguardano l'arte in ogni sua espressione.

La Primavera di Botticelli: eden-iperuranio dell’arte quale possibilità di vita - di Pippo Lombardo
Si inabissi il pensiero umano nel favoloso, primevo impero di Persia e ricongiunga a un suo sovrano accorto, che immaginò per primo un pairidaēza (giardino paradiso) perché lo informasse della sua capacità ordinatrice (cosmetica), a quanti poi ne ripresero l’etimo...

Giovan Battista Moroni
La rivoluzione del ritratto
di Pippo Lombardo
Da poco si è conclusa la splendida mostra "Moroni (1521-1580). Il ritratto del suo tempo" presso le Gallerie d'Italia a Milano, allestita con lo scopo di...

Connessione: tra sintesi e sìnchisi
di Pippo Lombardo
Connessione: norma moderna, anzi modernissima, mendace in tal senso, infatti è vetusta almeno come scaturigine...

Collezione Raffaello Piraino
«Solo chi è nato in Sicilia può comprendere cosa siano le soffitte dei nostri grandi palazzi: quei luoghi silenti della
memoria, ingombrati da una quantità di oggetti polverosi, affastellati in anni, secoli di vita da una vasta famiglia,
dove tutto viene conservato, generazione dopo generazione, con la cura meticolosa di chi ha rispetto degli avi, di chi
ha il culto sacro di chi non è più».
Raffaello Piraino

Aidone e il suo Museo archeologico
di Serena Raffiotta
A sfogliare il guest book, il libro dei visitatori, del museo archeologico regionale di Aidone...












