Ascuta chi ti cuntu”Ascuta chi ti cuntu”, raccolta di “versi” in dialetto ennese di Gaetano Libertino, già dal titolo offre delle indicazioni chiare: la scelta del racconto, come forma di comunicazione semplice e immediata che sottintende anche velatamente a un aspetto pedagogico, tipicamente dei racconti popolari; la scelta del dialetto, qui quello ennese, che viene …
Archivi dell'autore:Pippo Lombardo
ladri di biciclette
Ladri di biciclette”Ladri di bicilcette” è uno dei massimi capolavori della cinematografia di tutti i tempi, tra i più importanti film della straordinaria stagione del neorelismo italiano. Per molti anni dopo la sua uscita nel 1948, è stato ritenuto il film più bello di sempre e ancora oggi è considerato tra i migliori cento film …
Julie&Julia
Julie&Giulia è un film del 2009, quindi perchè consigliare un film ormai di qualche anno fa? I motivi sono diversi: attrici brave, regista brava, storia molto piacevole, ma due quelli più importanti. Prima, però, è bene puntualizzare che la storia è tratta da due libri le cui autrici sono poi le protagoniste della pellicola. La …
Il portiere di notte
Il portiere di notteDel 1974, di Liliana Cavani, con un cast straordinario, due attori protagonisti eccezionali, Charlotte Rampling e Dirk Bogarde, “Il portiere di notte” è un film scomodo, controverso, ambiguo, ma in ogni caso potente e coraggioso, che inchioda lo spettatore con una trama forte, un intreccio curato in ogni dettaglio, con le sue …
Un agricoltore assai smozzicato
“Quando ho deciso di studiare il carattere di Elio Romano (1909-1996) e il suo modo personale di recepire la lezione della pittura europea delle due generazioni precedenti, non credevo di andare incontro a un personaggio tanto ostico, artistia solitario che crede solo nel valore dell’opera e quindi non parla, al limite scrive romanzi; uomo colto …
Oliva Denaro
Oliva Denaro – di Viola Ardone Oliva Denaro è il secondo romanzo di Viola Ardone. Pubblicato nel 2021, è candidato al premio Strega 2022. Oliva Denaro è l’anagramma di Viola Ardone. Viola è anche il cognome di Franca, la donna cui l’autrice si è ispirata per narrare questa storia. Oliva vive negli anni ’60 a …
Suite francese
Suite franceseIrène Némirovsk, ucraina di origine, è una scrittrice francese ebrea e vittima dell’olocausto. Nel ’39 si converte al cattolicesimo e nel luglio del 1942 muore ad Auschwitz ad appena 39 anni. Di lei nel 2004 esce postumo un romanzo incompleto, Suite francese, per volontà delle figlie, per i caratteri della Edizioni Denoël. Subito si …